Pagina FB su Arancia Meccanica: spazio virtuale per fan del libro e film. Contenuti: citazioni, recensioni, immagini, video, approfondimenti sulle tematiche. Info su eventi e merchandising. Un luogo accogliente per esplorare questo capolavoro.
💢La logica industriale del grande gruppo
💬Nel precedente articolo ho parlato del perché un autore non dovrebbe mai esordire con un grosso marchio. Uno dei motivi, tra i tanti, è la mancanza di pubblico. Nessuno comprerebbe mai un libro di un autore uscito dal nulla. Il lettore vuole garanzie di qualità e la casa editrice garanzie di vendita.⬇️
https://www.indielibri.info/2025/08/la-logica-industriale-del-grande-gruppo.html
#indielibri #interlinea #GiuseppeBrundu #editoria
La logica industriale del grande gruppo Interlinea Nel precedente articolo QUI ho parlato del perché un autore non dovrebbe mai esordire con un grosso marchio. Uno dei motivi, tra i tanti, è la mancanza di pubblico. Nessuno comprerebbe mai un libro di un autore uscito dal nulla. Il lettore vuole garanzie di qualità e la casa editrice g...
📢Terza edizione di Zona ArtiGeniale, ecco il programma
✨«Dal 22 al 24 agosto 2025 torna a Serrenti la terza edizione di Zona ArtiGeniale – Festival della Gentilezza, ideato da Marco Lais e Anna Tea Salis e prodotto dall’Associazione Culturale Suona. Quest’anno il festival si apre con una residenza artistica intensiva dal titolo evocativo “Case Bianche Simili a Dune”, curata da Maurizio Coccia, direttore del Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary e docente all’Accademia di Belle Arti de L’Aquila.»⬇️
https://www.indielibri.info/2025/08/terza-edizione-di-zona-artigeniale-ecco-il-programma.html
#indielibri #festival #Serrenti #Artigeniale
Terza edizione di Zona ArtiGeniale, ecco il programma Dal 22 al 24 agosto 2025 torna a Serrenti la terza edizione di Zona ArtiGeniale – Festival della Gentilezza, ideato da Marco Lais e Anna Tea Salis e prodotto dall’Associazione Culturale Suona. Quest’anno il festival si apre con una residenza artistica intensiva dal titolo evocativo “Case Bi...
🎤Federica Abozzi racconta il suo romanzo d’esordio
🗣️«Dopo la recensione della settimana scorsa del romanzo Quaderni verdi (Link), abbiamo incontrato Federica Abozzi per conoscere più da vicino il percorso creativo e personale che ha portato alla nascita del suo romanzo d’esordio. Dalla genesi del libro, attraverso esperienze vissute e incontri con i lettori, fino alle riflessioni sulle scelte che ridefiniscono percorsi e decisioni di vita, Federica ci accompagna in un viaggio fatto di stupore e curiosità.»📚⤵️
https://www.indielibri.info/2025/08/federica-abozzi-racconta-il-suo-romanzo-desordio.html
indielibri Catartica Edizioni #QuaderniVerdi #FedericaAbozzi #intervista
Federica Abozzi racconta il suo romanzo d’esordio Dopo la recensione della settimana scorsa del romanzo Quaderni verdi (Link), abbiamo incontrato Federica Abozzi per conoscere più da vicino il percorso creativo e personale che ha portato alla nascita del suo romanzo d’esordio. Dalla genesi del libro, attraverso esperienze vissute e incontri con...
✍️Juliovernia di Marco Demurtas: un viaggio tra memoria e creatività
🗣️«Lo stile di Demurtas riflette la sua formazione da educatore: storie apparentemente disomogenee si intrecciano per trattare temi universali come crescita, amore e relazioni interpersonali, con quel pizzico di inventiva che rende ogni racconto originale. Un Demurtas che sorprende, commuove e diverte, trasformando ricordi o pagine di diario in un’esperienza di lettura completa, coinvolgente e profondamente personale, in cui non sarà difficile riconoscere qualcosa di nostro.»📚👇
https://www.indielibri.info/2025/08/juliovernia-di-marco-demurtas-un-viaggio-tra-memoria-e-creativita.html
#IndieLibri #recensione #Juliovernia #MarcoDemurtas
Juliovernia di Marco Demurtas: un viaggio tra memoria e creatività Juliovernia non è semplicemente un libro di racconti. Con un’esperienza consolidata come pedagogista e operatore socio-sanitario, Marco Demurtas unisce sensibilità artistica e vocazione educativa, trasformando la scrittura in un percorso di esplorazione personale. Pubblicato da Catartica Edizion...
🍉Arte e Solidarietà ad Alghero: in mostra le Cartoline da Gaza
📌«L’appuntamento è per venerdì 22 agosto, alle ore 18.30, negli spazi della Galleria Bonaire Contemporanea in via Principe Umberto 39 ad Alghero, dove sarà inaugurata Bloody Money for Money for Food. Cartoline da Gaza per Gaza.»
https://www.indielibri.info/2025/08/arte-e-solidarieta-ad-alghero-in-mostra-le-cartoline-da-gaza.html
#indielibri #Gaza #Solidarietà #Alghero
Arte e Solidarietà ad Alghero: in mostra le Cartoline da Gaza Una nuova iniziativa culturale prende forma per sostenere la popolazione di Gaza, vittima del genocidio in corso. Dopo l’evento svoltosi a Sassari, che aveva visto artisti e cittadini coinvolti in una singolare azione collettiva con banconote da un dollaro sostituite da banconote in euro di valore...
💢La Deledda che non ti raccontano a scuola
🗣️«Spesso assente dai programmi scolastici e poco ricordata nei salotti “buoni” della letteratura, Grazia Deledda era una donna dalla forte personalità, determinata e anticonformista, profondamente legata alla sua terra e alle sue radici. Nella sua vita quotidiana si nascondono episodi curiosi che forse non conoscete...»🌿👇
https://www.indielibri.info/2025/08/la-deledda-che-non-ti-raccontano-scuola.html
#indielibri #GraziaDeledda #CatarticaEdizioni
La Deledda che non ti raccontano a scuola Il 15 agosto 1936, a Roma, si spegneva Grazia Deledda, prima e unica donna nel contesto letterario italiano a ricevere il Premio Nobel per la Letteratura, conquistato nel 1926. Aveva 64 anni e combatteva da tempo contro un tumore, di cui parlò anche nel suo romanzo postumo Cosima, quasi Grazia. Ogg...
📚🪰Amore, mostri e altre nefandezze; intervista a Paolo Lubinu
🗣️«Qualche giorno fa, sul nostro sito, è uscita la recensione a firma Antigone dell’ultimo lavoro di Paolo Lubinu, La combinazione vincente, edito a marzo di quest’anno da Catartica Edizioni nella Collana In Quiete. Abbiamo voluto incontrare Paolo per scambiare due chiacchiere sulla singolare vicenda che caratterizza questo libro e i suoi personaggi.»🎤👇
https://www.indielibri.info/2025/08/amore-mostri-e-altre-nefandezze-intervista-a-paolo-lubinu.html
#indielibri #PaoloLubinu #intervista #LaCombinazioneVincente #CatarticaEdizioni indielibri
Amore, mostri e altre nefandezze; intervista a Paolo Lubinu Qualche giorno fa, sul nostro sito, è uscita la recensione a firma Antigone dell’ultimo lavoro di Paolo Lubinu, La combinazione vincente, edito a marzo di quest’anno da Catartica Edizioni nella Collana In Quiete (link). Abbiamo voluto incontrare Paolo per scambiare due chiacchiere sulla singola...
Intervista a Mattia Lasio, alias Il Galantuomo Disilluso
«Il Galantuomo Disilluso, al secolo Mattia Lasio, cagliaritano classe 1995, è un navigante diretto verso la sua Itaca personale: un viaggio fatto di rime, storie di mare e flussi narrativi che intrecciano satira, introspezione e attenzione al sociale. Attivo dal 2016 con il precedente nome d’arte Matthew Lloyd, dal 2020 ha intrapreso un nuovo percorso che lo ha portato a pubblicare due EP, sei dischi ufficiali e diversi singoli sparsi.»
https://www.indielibri.info/2025/08/intervista-mattia-lasio-alias-il-galantuomo-disilluso.html
#indielibri #MattiaLasio #IlGalantuomoDisilluso #intervista
Intervista a Mattia Lasio, alias Il Galantuomo Disilluso Il Galantuomo Disilluso, al secolo Mattia Lasio, cagliaritano classe 1995, è un navigante diretto verso la sua Itaca personale: un viaggio fatto di rime, storie di mare e flussi narrativi che intrecciano satira, introspezione e attenzione al sociale. Attivo dal 2016 con il precedente nome d’arte ...